Nuova strada di accesso al porto di Fano realizzata da Marina Group (Gruppo Pesca Servizi – Fano) nel contesto OO:UU.
News
Situazione porto di Fano al 28.12.2016
CONSUMO DEI PESCE MASSIVI ED A BASSO COSTO DOPO LA RIPRESA DELL’ATTIVITA’ (POST-FERMO)
TUTTI I VENERDI FINO AL 30 NOVEMBRE SARA’ IL “TRIGLIA DAY” Crollano ai minimi storici i prezzi del pesce Made in Italy, con il ritorno in mare in Adriatico che vede quotazioni sui livelli di trent’anni fa, anche sotto gli 0,1 euro al chilo per alcune delle specie più tipiche del periodo. A denunciarlo è la Coldiretti Impresapesca che per domani, sabato 8 ottobre, lancia il Triglia Day, una giornata…
IL SINDACO SALUTA I PESCATORI. FINE FERMO PESCA
Ripresa della pesca dopo il fermo ieri sera a Fano dove è intervenuto anche il primo cittadino Massimo Seri a salutare i pescatori che riprendono l’attività. Nelle foto il Sindaco insieme agli equipaggi dei m/p Rosy e Gioele.
Rimodulato l’Accordo di programma per i dragaggi delle aree portuali: Ancona, Fano, Numana e Civitanova. Casini: “Potremo completare la vasca di colmata del capoluogo”
REGIONE MARCHE – GIUNTA REGIONALE COMUNICATO STAMPA N. 530 Riunione di Giunta 05.09.2016 La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Anna Casini, ha approvato la rimodulazione dell’Accordo di Programma per i dragaggi e lo sviluppo sostenibile delle aree portuali presenti nelle Marche. Il documento dovrà essere sottoscritto dall’Autorità Portuale di Ancona, dall’Ispra, dai Comuni di Civitanova Marche, Numana e Fano. Per la realizzazione delle disposizione sono stanziati sempre dalla Regione 3.063.664…
IL GRUPPO PESCA SCRIVE AL SINDACO DI FANO PER LE STRATEGIE SUL PORTO
Preg.mo Sig. Sindaco, entro l’autunno il Governo con tutta probabilità emanerà i decreti attuativi della riforma Madia, relativamente al mare, nella parte della riforma seguita dal ministro Del Rio (vedi la circolare in calce alla presente lettera). Dei n.54 porti italiani che rientreranno nella strategia delle 15 autorità portuali, nelle Marche abbiamo n.3 porti: – Fano, – Pesaro; e – San Benedetto del Tronto. Al fine di evitare come spesso…
GOVERNO: APPROVATA LA RIFORMA DELLA AUTORITA’ PORTUALE E RUOLO DELLE DOGANE
Nel corso dell’ultimo Consiglio dei Ministri sono anche state approvate norme per il riordino e lo snellimento delle Autorità Portuali che sono fissate nel numero massimo di quindici (15). Lo ha annunciato il ministro delle infrastrutture Graziano Del Rio nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri di oggi. Del Rio ha sottolineato il forte ruolo che avrà l’Agenzia delle Dogane, quale sportello unico dei procedimenti amministrativi…
Manifestazione enogastronomica presso porto di Fano “Venite al porto”
Nelle mattinate dei giorni 16 e 17 dicembre 2015, con il contributo del GAC Marche Nord, Oppefs, nell’ambito del progetto “PROMO-AZIONE ITTICA”, ha realizzato un’evento enogastronomico presso il porto di Fano volto alla valorizzazione del pescato locale. L’evento, svoltosi nella banchina 13 del porto di Fano, a fianco del mercatino di vendita diretta “Pesce fresco e non solo… Mercatino Fanese” dove operano i nostri soci dell’Associazione Armatori della Piccola…
Convegno “Pescare Sicuri”
Alle ore 10,00 di venerdì 11 dicembre 2015, nell’ambito del progetto “PROMO-AZIONE ITTICA”, si è svolto presso la sala ex-chiesa di Santa Maria del Suffragio a Fano un convegno incentrato sulla sicurezza di chi lavora a bordo delle barche da pesca. La sicurezza dei pescatori è il prodromo per ogni buona ed etica attività e produzione. La salvaguardia della vita umana è un tema fondamentale, in un settore come quello…
Evento “La vongola racconta”
Venerdì 18 Dicembre alle ore 16,00, nell’ambito del progetto “PROMO-AZIONE ITTICA”, presso la sala ex-chiesa di Santa Maria del Suffragio a Fano si è svolto l’evento “la vongola racconta”. L’evento, organizzato e promosso da Oppefs con il contributo del GAC Marche Nord, ha avuto due momenti importanti. Il primo è stato la presentazione del libro “Le ostriche della povera gente. Vongole dell’Adriatico. Storia, produzione, commercio” a cura della storica della…