Abbiamo finalmente un nuovo centro per la trasformazione e la commercializzazione del pescato al porto di Fano. Maritalia Servizi ha infatti investito, anche grazie al finanziamento della Commissione Europea tramite il fondo FEAMP 2014/2020 (Commissione Europea da sempre costantemente impegnata per lo sviluppo e la sostenibilità dei territori e dei cittadini), nello stabile di nuova costruzione di via Pilo Biancalana 6/8. Il centro è operativo dallo scorso mese di Dicembre…
News
UN NUOVO LABORATORIO PER LA TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEL PESCATO
Terminati i lavori per la realizzazione di un laboratorio per la lavorazione e trasformazione del pescato presso l’opificio ex stabulario di Associazione Vongolai Fano in via lungomare Mediterraneo a Fano. I locali sono ora idonei ad ospitare le attività di lavorazione, trasformazione e commercializzazione del prodotto ittico. Dopo anni di abbandono e degrado grazie all’impegno di Associazione Vongolai Fano sono ora nuovamente a disposizione dei marittimi. I locali sono stati…
NUOVA LINEA DI BORDO PER IL MP ORCA: VASCA, NASTRI E SISTEMA DI LAVAGGIO PER UNA PESCA SOSTENIBILE
Sono terminati i lavori per l’ installazione a bordo del Mp Orca di Galluzzi Andrea di una nuova linea composta di vasca di poppa alzabile ed inclinabile, sistema di nastri e lavaggio per una corretta movimentazione, trasporto e selezione del pescato. L’investimento realizzato, che è stato sicuramente oneroso e complesso sia dal punto di vista progettuale che soprattutto da quello economico-finanziario, ha portato con sè numerose finalità positive, sia per…
Terminati i lavori al porto di Fano !
Sono finalmente terminati i lavori al Porto di Fano ! Oppefs con il contributo del Fondo Feamp 2014/2020 ha arricchito il porto di Fano di ulteriori servizi a disposizione di tutte le imprese di pesca. Nel dettaglio è finalmente operativo l’impianto di videosorveglianza, che ha previsto l’installazione di 10 telecamere, di cui 5 a sorveglianza della banchina n°13 e cinque a sorveglianza della darsena “Pipeta” Nella banchina…
Emanato bando esami da Capitaneria (ufficio Fano) per titoli capo barca traffico e pesca, motorista abilitato, marinaio motorista e maestro d’ascia
Domanda di ammissione entro 29.03.2019 Per maggiori informazioni rivolgersi all’ufficio associazione sede GRUPPO PESCA FANO.
Invito evento presentazione pubblicazione del volume “Lumachino” 28 Luglio 2017
Realizzazione di un vademecum per la valutazione dei rischi relativi alla sicurezza dei posti di lavoro a mare
Oppefs ha ritenuto necessario educare e rendere consapevoli i propri operatori di tutti i rischi in cui possono incorrere nell’ambiente di lavoro, su come prevenirli, e nel caso ciò non fosse stato possibile, su come affrontarli e porvi rimedio. La pesca è purtroppo il settore che, in proporzione agli occupati, sconta il maggior numero di infortuni sul lavoro. L’idea di realizzare un vademecum da consegnare ad ognuno dei propri operatori della…
Effettuati gli studi per il marchio Igp della lumachina di mare
Con il contributo del FEAMP Oppefs ha effettuato studi preliminari per richiedere, secondo le norme comunitarie, per il prodotto ittico lumachina di mare “Tritia Mutabilis”, un marchio europeo di Identificazione Geografica. Il marchio IGP infatti garantisce la sua qualità, la tracciabilità e quindi l’informazione al consumatore, la sostenibilità ambientale e la sicurezza e l’etica che sta dietro questo prodotto, e migliora il suo valore economico, un valore economico e culturale quello della…
Video promozionale vongola “Venus Gallina”
Oppefs, con il contributo del FEAMP, ha realizzato un video promozionale della vongola nel quale vengono messe in risalto le caratteristiche del prodotto, l’elevata sapidità, le qualità alimentari, la cultura e il radicamento storico e territoriale che si cela dietro questo prodotto, la sua freschezza, la qualità delle acque da cui proviene, la garanzia di provenienza da areali definiti e controllati oggetto di accurata gestione, l’etica e la sostenibilità ambientale…
Attività di formazione e informazione per marittimi e bambini delle scuole elementari
Oppefs ha realizzato, con il contributo del FEAMP, nei mesi di Settembre, Ottobre e Novembre un’attività informativa a 168 marittimi aderenti all’O.P. sulle novità normative in materia di pesca sostenibile. Infatti la nostra O.P. ritiene che una continua formazione dei propri membri sulla normativa di pesca, sulla promozione di pratiche di pesca sostenibili e sulla sicurezza di bordo sia di fondamentale importanza per far si che le attività di pesca…