Con il contributo del FEAMP nel mese di Ottobre 2015 Oppefs ha attivato una ricerca volta a testare la modifica di un attrezzo da pesca, la draga idraulica, predisposta per la pesca della vongola ed altri molluschi bivalvi, per poterla poi utilizzare per una pesca alternativa, quella dei Murici “Murex brandaris”, una specie diffusa nei fondali marini ad una distanza dalla costa compresa entro le 6 miglia e ad oggi…
News
Azioni di promozione sui mercati ittici di Milano e Torino
Nel mese di Dicembre 2015, con il contributo del FEAMP, Oppefs ha effettuato azioni di promozione sui mercati ittici di Milano e Torino. Queste azioni hanno visto come protagonisti la vongola e il lumachino di mare. Obiettivo di queste azioni è stato quello di incentivare il consumo di questi prodotti ittici gestiti dall’O.P., di individuare nuovi canali di vendita della vongola e del lumachino oltre a quelli già esistenti per…
Sistema di rintracciabilità online produzione ittiche
Con il contributo del FEAMP Oppefs ha realizzato un sistema di rintracciabilità online, un programma per la lettura e la visualizzazione di informazioni volte a garantire la trasparenza e la tracciabilità delle produzioni locali. Ogni consumatore, grazie a questo programma, potrà comodamente con una semplice connessione internet, avere tutte le informazioni necessarie riguardo la specie ittica che ha appena comprato. Infatti sarà sufficiente inserire o sul motore di ricerca o,…
Effettuati gli studi per il marchio IGP della vongola
Con il contributo del FEP Oppefs ha effettuato studi preliminari per richiedere, secondo le norme comunitarie, per il prodotto ittico vongola “Chamelea Gallina”, un marchio europeo di Identificazione Geografica. Il marchio IGP infatti garantisce la sua qualità, la tracciabilità e quindi l’informazione al consumatore, la sostenibilità ambientale e la sicurezza e l’etica che sta dietro questo prodotto, e migliora il suo valore economico, un valore economico e culturale quello della vongola…
Ricerca finalizzata al prolungamento della vita commerciale della vongola di mare “Venus Gallina”
Con il contributo del FEAMP Oppefs ha effettuato una ricerca volta al miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie e all’allungamento della vita commerciale della vongola di mare “Venus Gallina”, il tutto finalizzato ad un miglioramento della qualità e del prezzo. Le prove sono state effettuate presso la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari di Parma (SSICA) che è comunemente considerata il più prestigioso Istituto in Italia di ricerca applicata nel settore…